top of page
Sfondo PopUp_Lungo.jpg
IL PROGETTO 

Con 30 scuole e più di 500 studenti coinvolti ogni anno, School Academy è il progetto di Telmotor che offre percorsi formativi e di apprendimento alle scuole e agli istituti tecnici di tutta Italia. I 25 Ambassador Telmotor portano ai ragazzi la propria esperienza e conoscenza, proponendo opportunità professionali e formative su misura.

GLI OBIETTIVI

Il progetto è strettamente legato ai valori di Telmotor che, sempre più, cerca di stimolare la formazione di nuove competenze nelle generazioni di domani, offrendo stimoli di crescita e opportunità professionali.

L’obiettivo di Telmotor è la condivisione dei propri valori, economici ed esperienziali, con le comunità e i territori che ospitano le diverse sedi aziendali.

L'OFFERTA

School Academy nasce per avvicinare il mondo delle scuole a quello del lavoro, offrendo:

  • Borse di studio agli studenti meritevoli.

  • Opportunità professionali e percorsi formativi su misura per studenti e docenti.

  • Supporto economico e di competenze tecnico-professionali per iniziative scolastiche.

  • Visite aziendali in Telmotor e collaborazioni progettuali.

I DESTINATARI

Telmotor collabora con Istituti tecnici industriali, Istituti tecnici superiori ITS, Istituti professionali e Istituti di formazione superiore a indirizzo tecnico, AFP e CFP, etc.

Scopri le collaborazioni in essere sulla cartina!

BERGAMO

ITIS Paleocapa, ITI Marconi, IISS Majorana, IPIA Pesenti, IS Archimede, ISIS Natta

MILANO

Centro Salesiano, IIS Cesaris, ITIS Feltrinelli,

IIS Ludovico Geymonat

BRESCIA

IIS Castelli, IIS Pascal Mazzolari, IIS Cerebotani, Liceo Scientifico Annibale Calini

PADOVA

ITT Marconi, ITIS Severi

VERONA

ITIS Marconi, Istituto Salesiani, San Zeno

TORINO

ITIS Avocadro, Centro Salesiano

LECCO

IIS Fiocchi, IIS Badoni, ISIS G.D. Romagnosi

CREMONA

IIS Torriani

SARONNO

ITIS Riva

COMO

ITIS Magistri Cumacini, CFP Padri Somaschi

Sei un istituto e ti piacerebbe realizzare un progetto con Telmotor?

Terza Edizione

Terza Edizione, a.s. 24/25

UN HACKATHON PER DARE SPAZIO ALLE IDEE DELLE NUOVE GENERAZIONI!

I ragazzi possono davvero generare idee innovative per un’azienda? Come possiamo insegnare loro ad affrontare i problemi con spirito critico e un approccio orientato alla soluzione?

La risposta è arrivata con la terza edizione del progetto PCTO Telmotor School Academy che si è distinta per l’introduzione di un vero e proprio hackathon

 

Sette istituti scolastici, provenienti da sette province diverse, e oltre 180 studenti si sono confrontati con un obiettivo ambizioso: sviluppare idee innovative e sostenibili legate a uno dei sei pilastri valoriali di Telmotor.

Pilastri Esterni: innovazione, servizio tecnico e soluzioni integrate

Pilastri Interni: comunicazione efficace, merito e miglioramento continuo

Ogni istituto, gemellato con una sede Telmotor, ha affrontato un ambito specifico e le relative esigenze aziendali, proponendo soluzioni originali, concrete e creative.

TelCast - Il podcast che comunica
03:15
Game4productivity
02:17
telVision
02:06
T-SOLUTION
01:32
Telvota
01:53
telsmart
01:53
TECmotor
02:05

SCOPRI LE SOLUZIONI INNOVATIVE PRESENTATE DAGLI STUDENTI!

GUARDA COME È ANDATO L'EVENTO CONCLUSIVO!

 

Sfondo PopUp_Lungo.jpg

Seconda Edizione, a.s. 23/24

Seconda Edizione

LA GEN Z RACCONTA TELMOTOR!

Il progetto School Academy PCTO CheClasse è un progetto di PCTO, ex alternanza scuola lavoro, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Gli studenti vivono un’esperienza immersiva e
simulano un’azienda. Affiancati da educatori, videomakers e giornalisti professionisti, realizzano videoservizi, campagne social, e prodotti di comunicazione per Telmotor.

Ogni classe viene suddivisi in redazioni di 4/5 studenti. A diretto contatto con ambassador Telmotor, hanno a disposizione una settimana di tempo (5 giorni per 6/8 ore al giorno) per seguire tutte le fasi produttive: dall'ideazione al confezionamento.

Manutenzione predittiva, EDGE, edifici intelligenti, soluzione integrata: sono solo alcuni dei servizi che gli studenti hanno affrontato e raccontato nei diversi contenuti video o adv.

CheSpot - Soluzione Integrata
CheNotizia - Diginnova
CheEvento - Studenti in Azienda
CheLezione - Cobot
CheEvento - Studenti in Azienda
CheReality - Telmotor Lecco e Diginnova
CheEvento - Badoni in PCTO per Telmotor
CheLezione - Smartbuilding

SCOPRI L'AZIENDA RACCONTATA DAGLI STUDENTI

ADV PRODOTTI DAI RAGAZZI

Anche nell’edizione 2024 gli studenti si sono messi in gioco nella creazione di prodotti grafici di advertising.

Al centro, come sempre, la loro creatività e dei messaggi da trasmettere legati a Telmotor.

GUARDA COME È ANDATO L'EVENTO CONCLUSIVO!

 

Sfondo PopUp_Lungo.jpg
Prima edizione

Prima Edizione, a.s. 22/23

SCHOOL ACADEMY FESTEGGIA I 50 ANNI DI TELMOTOR

Il progetto speciale 50° a.s. 2023/2024 è un progetto di PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, di formazione al lavoro dedicato agli studenti di terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado. Otto città per otto istituti e 240 studenti sono stati coinvolti in un percorso di avvicinamento consapevole al mondo del lavoro. Un progetto dedicato all’alfabetizzazione visiva che ha come primo obiettivo quello di sviluppare una consapevolezza critica sui meccanismi del mondo del lavoro, della comunicazione, dell’informazione, del rapporto con i social media.

SCOPRI I VALORI E I PRODOTTI RACCONTATI DAI RAGAZZI

CheNotizia - Smart Building
02:11
CheCorto - Milano Saronno
03:38
CheCorto - Telmotor Padova
01:41
CheNotizia - PLC Telmotor
02:08
CheNotizia - Il Cobot
02:07
CheNotizia - School Academy Telmotor
02:18
ChePillola - Cobot
01:30
Telmotor: quando la robotica collaborativa è magia
02:20

ADV PRODOTTI DAI RAGAZZI

Tra i prodotti realizzati dagli studenti per lo Speciale 50° della School Academy, ci sono gli ADV, prodotti grafici di advertising, che hanno messo alla prova la creatività dei partecipanti con l’obiettivo di trasmettere un messaggio legato a Telmotor.

PREMIO

SCUOLE DI ALTERNANZA

Con il cortometraggio “Telmotor: quando la robotica collaborativa è magia”, l’IIS A. Avogadro di Torino si è aggiudicato un premio al concorso Storie di Alternanza e Competenze promossa dalle Camere di commercio e da Unioncamere.

Sfondo PopUp_Lungo.jpg
Contatti
bottom of page